EMSCULPT ridefinisce il contorno del corpo con la tecnologia HI-EMT: 30 minuti garantiscono una riduzione del grasso del 19% e una crescita muscolare del 20%
L'intensità delle onde magnetiche a 7 Tesla e il sistema di raffreddamento brevettato stabiliscono nuovi standard nella scultura corporea non invasiva
Il sistema EMSCULPT rivoluziona il fitness e la medicina estetica combinando la tecnologia elettromagnetica ad alta intensità (HI-EMT) con meccanismi di raffreddamento avanzati, erogando 36.000 contrazioni muscolari in 30 minuti senza esercizio fisico o intervento chirurgico. Clinicamente testato per una riduzione del grasso sottocutaneo del 19% e un aumento della massa muscolare del 20% su oltre 150.000 utenti in tutto il mondo, questo dispositivo certificato FDA/CE consente agli utenti di sviluppare addominali definiti, migliorare la forza del pavimento pelvico e rimodellare i contorni del corpo attraverso sessioni indolori e senza sudore. Che si tratti di combattere il grasso addominale ostinato o di riabilitare i muscoli del core, EMSCULPT offre un'efficienza senza precedenti nella trasformazione del corpo, equivalente a 5,5 ore di allenamenti intensivi condensati in un singolo trattamento di 30 minuti.
Innovazioni tecnologiche fondamentali
1. Precisione delle onde magnetiche a 7 Tesla
Intensità leader di mercato: supera i dispositivi standard da 2,5-3,0 T con densità del flusso magnetico regolabile per una penetrazione più profonda nei tessuti.
Attivazione muscolare HI-EMT: induce contrazioni muscolari sopramassimali, coinvolgendo il 100% dei motoneuroni per un reclutamento completo delle fibre.
2. Eliminazione apoptotica del grasso
Riduzione dello strato di grasso del 19%: verificata tramite studi TC/RMI attraverso l'aumento della concentrazione di acidi grassi liberi e la clearance metabolica.
Meccanismo non termico: preserva i tessuti circostanti innescando al contempo l'apoptosi localizzata degli adipociti.
3. Sistema di raffreddamento di livello industriale
Controllo continuo della temperatura: mantiene le testine di trattamento stabili a 18-22 °C, consentendo un'erogazione di energia superiore del 40% rispetto ai dispositivi convenzionali.
Funzionamento senza tempi di inattività: supporta più di 12 sessioni consecutive al giorno senza surriscaldamento.
Progettazione ergonomica e applicazioni cliniche
Cuscino per la riabilitazione pelvica: il supporto sagomato solleva i fianchi di 15° per un allineamento lombare ottimale durante i trattamenti del core.
Adattabilità multizona:
Addominali e obliqui: sviluppa addominali scolpiti e linee a sirena a V.
Glutei e cosce: migliorano il tono muscolare riducendo la cellulite.
Braccia e polpacci: migliorano la forza e contrastano la perdita muscolare legata all'età.
Protocollo di trattamento comprovato
Sessioni da 30 minuti: equivalenti a 36.000 crunch o squat tramite contrazioni sopramassimali.
Corso da 4-6 sessioni: ottieni risultati visibili paragonabili a 6 mesi di allenamento regolare.
Recupero post-partum: rafforzare i muscoli retti addominali e del pavimento pelvico in modo sicuro.
Superiorità tecnica
Precisione dell'energia in uscita: la frequenza regolabile da 0 a 100 Hz è adatta alle fibre a contrazione rapida/lenta.
Biofeedback in tempo reale: i sensori monitorano la risposta muscolare per regolare automaticamente l'intensità.
Forme d'onda ibride: combina contrazioni tetaniche e a scatto per uno sviluppo olistico.
Produzione certificata e conformità globale
Prodotto in stabilimenti certificati ISO 13485 con componenti di livello militare.
Conforme agli standard FDA 21 CFR 890.5740 e CE MDD 93/42/EEC.
Soluzioni OEM/ODM: branding personalizzato su dispositivi/app + opzioni di interfaccia multilingue.
Vantaggi specifici del mercato
Palestre/Centri fitness: offrono pacchetti di abbonamento "Risultati immediati".
Medical Spa: da abbinare alla criolipolisi per un rimodellamento corporeo completo.
Cliniche di fisioterapia: si occupano di atrofia muscolare e riabilitazione post-chirurgica.
Contattaci subito per personalizzare la tua attrezzatura
Data di pubblicazione: 18 aprile 2025